"Cliché" di Carme Karr, pubblicato per la prima volta nel 1906, è una raccolta di ventitré racconti che segna una pietra miliare nella storia della letteratura catalana e rappresenta una svolta decisiva nella carriera dell'autrice. Considerata una delle figure più influenti della sua epoca, Karr rompe con le convenzioni della narrativa tradizionale, offrendo ai lettori una scrittura fresca e incisiva, che fonde la tecnica fotografica emergente con l'introspezione psicologica. I suoi racconti analizzano in profondità le problematiche sociali e culturali del tempo, dalla condizione femminile al matrimonio, dalla prostituzione alla vita urbana e ai suoi disagi. Karr utilizza la metafora della fotografia per catturare le sfaccettature della realtà, rivelando con uno sguardo critico le contraddizioni della modernità. Ogni racconto è una finestra aperta sulla vita quotidiana e una denuncia delle ingiustizie sociali, con particolare attenzione alla condizione della donna, vessata da aspettative borghesi e ruoli di genere oppressivi. Con la sua scrittura visionaria, Karr invita i lettori a riflettere sulle norme e sugli stereotipi che governano la società e propone una visione alternativa, dove la libertà e l'autonomia delle donne diventano centrali. Cliché si pone come una sfida alle convenzioni dell'epoca, proponendo un linguaggio diretto, carico di simbolismo e significati profondi. La forza di Carme Karr risiede nella sua capacità di trattare con maestria temi delicati e complessi, senza mai perdere di vista la dimensione umana e il desiderio di cambiamento. Questa raccolta, ancora attuale, è un capolavoro di denuncia sociale e di impegno culturale, che conferma l'autrice come una delle voci più innovative e coraggiose del suo tempo. "Cliché" continua a emozionare e a ispirare, portando avanti un messaggio di emancipazione e di lotta contro le ingiustizie, che parla con forza alle nuove generazioni. 'Un manifesto per la libertà e l'emancipazione delle donne, che sfida le norme sociali dell'epoca. La condizione femminile, il matrimonio e la prostituzione: Karr svela le contraddizioni della modernità con una prosa tagliente e innovativa.'. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.